Access: Software della Microsoft che permette di creare programmi basati sul linguaggio VisualBasic tali da poter gestire database, offrendo all'utente una interfaccia grafica personalizzabile
Blender: Programma di grafica 3D che permette di sviluppare paesaggi, modellare oggetti e personaggi, creare animazioni. Utilizzato anche nel cinema animato è ormai diventato un punto di riferimento per la grafica professionale
CMS: Strumento che permette di costruire e aggiornare un sito dinamico senza necessità di scrivere una riga di HTML e senza conoscere linguaggi di programmazione o progettare un apposito database. L'aspetto esteriore delle pagine può essere personalizzato scegliendo un foglio di stile CSS appositamente progettato per un determinato CMS
CSS: Foglio di stile che si associa alle pagine di un sito per gestirne l'impaginazione, i colori, le immagini e la scrittura delle varie sezioni.
Database: Collezione di dati più o meno omogenei, catalogati secondo i criteri scelti dal proprietario e caratterizzati da un elenco di attributi. Utile sia per siti che prevedono registrazione utente e/o e-shop, sia per programmi di gestione personale, inventari ed elenchi
Dominio: Un nome di dominio identifica in maniera univoca una persona, un'azienda o un'organizzazione su Internet. Nella maggior parte dei casi, è l'indirizzo che si digita per accedere al sito internet di qualcuno ed è associato ad uno spazio web
Flash: Programma di grafica vettoriale, che permette anche di creare interfacce per siti molto pregevoli e sopratutto animate. La capacità di rendere effetti stile "cartoon" rendono questo tipo di disegni e/o animazioni molto apprezzate sul web
HTML: Linguaggio standard del web, permette di creare pagine statiche e impaginarle secondo il gusto del cliente. Ricco di funzionalità, ma semplice nella sua applicazione è la base per tutti i siti internet
JavaScript: Linguaggio che permette di inserire nelle pagine porzioni dinamiche, quali controlli sui comandi eseguiti ed effetti particolarmente accattivanti. Può essere integrato nell'HTML senza alcun problema, e agisce senza interferire con l'esecuzione dell'utente
Morphing: Tecnica grafica, consiste nel trasformare una immagine in un'altra con un effetto di deformazione dei tratti. Applicabile sia su fotografie reali che su disegni, è uno degli effetti più coinvolgenti del ritocco fotografico
PHP: Linguaggio dinamico del web, permette di inserire un database nel sito e di gestirne le voci, con l'inserimento di nuovi elementi, modifica e cancellazione di quelli presenti. E' la base per i siti di e-commerce, o che prevedono il caricamento di varie componenti nella pagina a seconda dell'azione compiuta
Poser: Programma di grafica 3D che permette di gestire modelli di corpo umano e animarli, con effetti realistici, in un ambiente tridmensionale. Una delle funzioni più apprezzate è la possibilità di caricare l'immagine del proprio volto ed applicarla sul modello
Raster: Tipo di immagine 2D basata su una mappa di bit, cioè un elenco di colori punto-a-punto. Le immagini raster sono molto leggere, ma hanno il difetto di non poter essere ingrandite oltre un certo limite, per non perdere di qualità ed avere l'effetto "sfumato"
Sito dinamico: Sito che permette in maniera veloce di modificare i contenuti, gestire tabelle ed elenchi (utenti, registrazioni, prodotti...) Il linguaggio utilizzato è l'HTML, con l'aggiunta del PHP per gestire il database
Sito statico: Sito che ha lo scopo di fornire informazioni, senza prevedere registrazioni o gestione di dati complessa. Costruito in HTML è veloce nel caricamento e non necessita di continui aggiornamenti, se non nell'aspetto grafico.
Spazio web: Spazio fisico su un server remoto che permette di caricare le pagine del proprio sito e renderlo visibile a tutti. A seconda del servizio offerto e dalla quantità di spazio il prezzo varia, e deve essere rinnovato annualmente
Vettoriale: Tipo di immagine basata sull'uso dei vettori, cioè di elementi che indicano la posizione degli elementi indipendentemente dalla dimensione. Ciò permette di modificarne la grandezza a piacimento senza perdere qualità. Il programma principale per la creazione di tali immagini è il Flash